Monday, April 28, 2014

Rana Plaza: ecco i marchi che producevano nello stabilimento killer

"È trascorso un anno dal crollo del Rana Plaza in Bangladesh - edificio di otto piani che ospitava aziende fornitrici di molte multinazionali del tessile - che ha seppellito 1.138 persone e ne ha lasciate ferite oltre duemila. Dodici mesi dopo, ancora non sono stati stanziati adeguati risarcimenti.

(...)

La richiesta è che i marchi che ancora si rifiutano di contribuire al fondo facciano dei versamenti significativi e in tempi rapidi. Non solo le italiane Benetton, Manifattura Corona e Yes Zee, ma anche Adler Modermarkte, Ascena Retail, Auchan, Carrefour, Cato Fashions, Grabalok, Gueldenpfennig, Iconix (Lee Cooper), J C Penney, Kids for Fashion, Matalan, NKD e PWT (Texman). Tutte aziende che avevano produzioni al Rana Plaza durante il crollo e poco prima. 

Leggi l'articolo integrale sul notiziario del Redattore Sociale a Vai all'articolo integrale.

Thursday, April 10, 2014

Ngo, villaggi e multinazionali: confronto serrato tra industria dell'olio di palma e sopravvivenza in Nigeria

Friends of Earth Nigeria ha messo in guardia lo stato regionale dell'Edo dal perseguire il progetto di locazione di oltre 410mila ettari di foresta, attualmente a disposizione di alcune comunità locali, ad un gruppo di multinazionali, senza alcun consenso dalle comunità la cui sopravvivenza attualmente dipende da questi territori.

 Le multinazionali coinvolte, che andrebbero a trarre beneficio dall'accordo, sono la Okomu Oil Palm Plc (parte del Socfin Group), che ha già nel suo portafoglio oltre 30mila ettari dedicati all'espansione di coltivazione di olio di palma, il Dangote Group, che dovrebbe ottenere 50mila ettari da dedicare alla produzione di riso, e la United Food Industries Ltd, parte dell'indonesiano Salim Group, che dovrà prendere possesso di altri 60mila ettari. Il Salim Group ha alle spalle una lunga serie di operazioni che hanno comportato situazioni di conflitto con le comunità locali in diverse aree in cui opera, in particolare in Indonesia ed in alcune zone dell'Africa.



(Articolo di Friends  of Earth / Era, pubblicato su Farmlandgrab.org. Leggi tutto su http://farmlandgrab.org/post/view/23364 ENG)