"Pochi sanno tuttavia che la sperimentazione animale si annida persino nell’industria che produce cibo per animali, il cosiddetto ‘pet food’, pur non essendo affatto obbligatoria per legge (...)
Sui siti delle più note marche di cibo per animali, che praticano
massicciamente la sperimentazione, si possono trovare decine di
formulazioni diverse di crocchette per ogni disturbo dal diabete
all’artrosi, dalle dermatiti alle patologie dentali, persino alcune che
curerebbero l’invecchiamento celebrale o problemi cardiaci del nostro
amico a 4 zampe (...)
Il mercato del pet food è una branchia del settore dell’industria della carne per consumo umano,
affermatosi grazie alla possibilità di riutilizzare con profitto e
quindi di capitalizzare una notevole mole di scarti, i quali, per
evidenti ragioni igieniche, sarebbero altrimenti destinati al macero. Un
50% del volume della carcassa dell’animale ucciso è considerato
sottoprodotto e diventerà quindi pet food (...)"
(Estratto da "Cosa si nasconde dietro il cibo per cani e gatti?", su Terra Nauta. Leggi tutto)
Ed ecco una lista di marche classificate a seconda di quanta sperimentazione animale fanno: http://www.consumoconsapevole.org/pet_food_e_vivisezione.html
e un'altra che elenca quelle che vendono cibo per animali rispettando regole etiche di produzione: http://www.terranauta.it/foto/lista_marche_pet_food1255462145.jpg
No comments:
Post a Comment