Debitocracy: due registi (Katerina Kitidi e Marte Hadjistefanou) indagono tra la gente comune, i contestatori e alcuni economisti dei punti di vista diversi sulla questione debito. Un documentario che ha alcuni aspetti interessanti, distribuito gratuitamente da aprile 2011, senza diritti di utilizzo e trasmesso e sottotitolato in diverse lingue.
Friday, July 27, 2012
Grecia, non solo crisi
Impossibile parlare della Grecia oggi senza incocciare nelle parole CRISI, DEBITO, DEFAULT, PIL ... Un sistema considerato fallito perché non ha saputo reggere i ritmi del cosiddetto sviluppo economico, industriale e finanziario.
Debitocracy: due registi (Katerina Kitidi e Marte Hadjistefanou) indagono tra la gente comune, i contestatori e alcuni economisti dei punti di vista diversi sulla questione debito. Un documentario che ha alcuni aspetti interessanti, distribuito gratuitamente da aprile 2011, senza diritti di utilizzo e trasmesso e sottotitolato in diverse lingue.
Debitocracy: due registi (Katerina Kitidi e Marte Hadjistefanou) indagono tra la gente comune, i contestatori e alcuni economisti dei punti di vista diversi sulla questione debito. Un documentario che ha alcuni aspetti interessanti, distribuito gratuitamente da aprile 2011, senza diritti di utilizzo e trasmesso e sottotitolato in diverse lingue.
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment